INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI
ll Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Può, inoltre, iscriversi all'università, può specializzarsi frequentando un percorso ITS, cioè un percorso di Istruzione Tecnica Superiore, può acquisire qualifiche regionali quali “Operatore Socio Sanitario” (OSS).
L’indirizzo presenta l’ articolazione “ Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico” che a conclusione del percorso quinquennale consente il conseguimento delle seguenti competenze:
1. Utilizzare le tecniche di lavorazione necessarie a costruire tutti i tipi di protesi:provvisoria, fissa e mobile.
2. Applicare le conoscenze di anatomia dell’apparato boccale, di biomeccanica, di fisica e di chimica per la realizzazione di un manufatto protesico.
3. Eseguire tutte le lavorazioni del gesso sviluppando le impronte e collocare i relativi modelli sui dispositivi di registrazione occlusale.
4. Correlare lo spazio reale con la relativa rappresentazione grafica e convertire la rappresentazione grafica bidimensionale in un modello a tre dimensioni.
5. Adoperare strumenti di precisione per costruire, levigare e rifinire le protesi.
6. Applicare la normativa del settore con riferimento alle norme di igiene e sicurezza del lavoro e di prevenzione degli infortuni.
7. Interagire con lo specialista odontoiatra.
Il nostro Istituto dall’A.S: 2018-/2019 è sede degli esami di abilitazione alla professione odontotecnica.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il percorso formativo favorisce possibilità occupazionali in
- strutture, sia pubbliche che private
- nei settori educativi e sociali (strutture per l´infanzia, asili nido, ludoteche, centri di aggregazione sociale per adolescenti, case di riposo...), nel volontariato, nelle cooperative, nelle strutture sociali, nelle comunità e nel terzo settore.
- Impiego Presso laboratori odontotecnici.
- Possibilità di essere titolari di laboratorio odontotecnico (previo esame di abilitazione alla professione)
- Attività commerciale come rappresentante di prodotti odontoiatrici odontotecnici
- Consulente tecnico scientifico presso ditte del settore (assiste nella progettazione ,costruzione e sviluppo e diffusione delle tecniche applicative di un prodotto odontotecnico).
- Insegnamento tecnico-pratico negli Istituti professionali
- Assistente di laboratorio negli Istituti professionali.
QUADRO ORARIO Indirizzo “Servizi socio-sanitari”
Articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico”
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL’AREA DI INDIRIZZO
* L’attività didattica di laboratorio caratterizza l’area di indirizzo dei percorsi degli istituti professionali; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, programmano le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
** Insegnamento affidato al docente tecnico-pratico